Close the Circle - It
Italiano
by Close the Circle
This is the price your customers see. Edit price list
About the Book
Nella prima sezione: Vidomegon, troviamo un lavoro di Alessandro Tosatto, per conto dell'ong
Mani Tese in Benin, sullo sfruttamento e il traffico dei minori nel paese, l’ex colonia francese oggi è
vittima di sfruttatori senza scrupoli, che approfittano della povertà delle famiglie per sottrarre loro i figli, allontanarli dal villaggio e farli diventare fonte di reddito.
Nella seconda parte: Diritto al Gioco, Articolo 31, troviamo una serie di immagini di Silvia Morara che negli anni ha documentato i bambini di alcuni paesi dell'Africa durante i loro giochi.
Lo scopo principale del lavoro, lungi dal voler suscitare il “poveri bambini” da parte degli “opulenti” occidentali, è semplicemente quello di mostrare l’importanza e la centralità del gioco per tutti e ogni bambino, indipendentemente dal contesto in cui vive.
A chiudere questa rassegna fotografica troviamo: Alfabeto, una sezione destinata all'importanza dell'istruzione, vista come via d'uscita alla povertà e a tutto quello che ne consegue.
Fabiano Avancini ha documentato la situazione dell’Angola con il Vis, dove l'alfabetizzazione, presso i Salesiani, ha avuto un incremento del 340% in due anni. Sono bambini consapevoli di poter essere felici e l’alfabetizzazione è la possibilità di credere in un futuro.
Mani Tese in Benin, sullo sfruttamento e il traffico dei minori nel paese, l’ex colonia francese oggi è
vittima di sfruttatori senza scrupoli, che approfittano della povertà delle famiglie per sottrarre loro i figli, allontanarli dal villaggio e farli diventare fonte di reddito.
Nella seconda parte: Diritto al Gioco, Articolo 31, troviamo una serie di immagini di Silvia Morara che negli anni ha documentato i bambini di alcuni paesi dell'Africa durante i loro giochi.
Lo scopo principale del lavoro, lungi dal voler suscitare il “poveri bambini” da parte degli “opulenti” occidentali, è semplicemente quello di mostrare l’importanza e la centralità del gioco per tutti e ogni bambino, indipendentemente dal contesto in cui vive.
A chiudere questa rassegna fotografica troviamo: Alfabeto, una sezione destinata all'importanza dell'istruzione, vista come via d'uscita alla povertà e a tutto quello che ne consegue.
Fabiano Avancini ha documentato la situazione dell’Angola con il Vis, dove l'alfabetizzazione, presso i Salesiani, ha avuto un incremento del 340% in due anni. Sono bambini consapevoli di poter essere felici e l’alfabetizzazione è la possibilità di credere in un futuro.
Features & Details
- Primary Category: Arts & Photography Books
-
Project Option: Standard Landscape, 10×8 in, 25×20 cm
# of Pages: 80 - Publish Date: Jan 07, 2010
- Keywords african toys, human rights, Angola, Benin, Africa, slavery, school, phtojournalism
See More