instaGRAND TOUR of ITALY
To Ischia and back
by Giorgio Pugnetti
This is the price your customers see. Edit price list
About the Book
I viaggi sono quelli per mare con le navi, non coi treni, con le autombili. L’orizzonte dev’essere vuoto e deve staccare il cielo dall’acqua ci dev’essere niente intorno e sopra deve pesare l’immenso, allora è viaggio.
(Erri De Luca)
“Il Grand Tour era un lungo viaggio nell'Europa continentale effettuato dai ricchi giovani dell'aristocrazia europea a partire dal XVII secolo e destinato a perfezionare il loro sapere con partenza e arrivo in una medesima città. Poteva durare da pochi mesi fino a svariati anni, e di solito aveva come destinazione l'Italia e le sue isole.
Il termine turismo e più in generale il fenomeno dei viaggi turistici odierni come cultura di massa ebbero origine proprio dal Grand Tour.”
Dal Vocabolario Treccani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, ed. 2011.
«turismo s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l'inglese tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»] - L'insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, distrazione, cultura, cura, sport, ecc.».
(Erri De Luca)
“Il Grand Tour era un lungo viaggio nell'Europa continentale effettuato dai ricchi giovani dell'aristocrazia europea a partire dal XVII secolo e destinato a perfezionare il loro sapere con partenza e arrivo in una medesima città. Poteva durare da pochi mesi fino a svariati anni, e di solito aveva come destinazione l'Italia e le sue isole.
Il termine turismo e più in generale il fenomeno dei viaggi turistici odierni come cultura di massa ebbero origine proprio dal Grand Tour.”
Dal Vocabolario Treccani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, ed. 2011.
«turismo s. m. [dal fr. tourisme, che ricalca l'inglese tourism, che a sua volta è dal fr. tour «giro, viaggio»] - L'insieme di attività e di servizî a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, distrazione, cultura, cura, sport, ecc.».
Author website
See More