A pesca di plastica
con i pescatori di San Benedetto del Tronto
by Eleonora de Sabata
This is the price your customers see. Edit price list
About the Book
San Benedetto del Tronto è protagonista di A Pesca di Plastica, una straordinaria operazione di bonifica dei fondali a tutela del mare e del pescato.
Quaranta pescherecci, cento pescatori, l'intero porto mobilitato da maggio 2019 per raccogliere e smaltire una tonnellata di rifiuti marini a settimana. A fine anno, ben 24 tonnellate di rifiuti sono state strappate dai fondali adriatici. L'iniziativa - unica per la sua portata e un riferimento per tutta Italia - proseguirà nel 2020.
La marineria di San Benedetto, uno dei principali poli pescherecci del Mediterraneo, continua a fare scuola affrontando una delle maggiori minacce per l'ecosistema marino.
Le attività di pesca dei rifiuti sono iniziate nel 2018 con il progetto europeo Clean Sea LIFE che, per contribuire al risanamento dell'ecosistema marino, ha sviluppato con le autorità di San Benedetto del Tronto un percorso per la gestione dei rifiuti raccolti dai pescatori.
Una volta sbarcati, i rifiuti sono stati smaltiti grazie all'impegno di PicenAmbiente e Garbage Service, al coordinamento dalla Capitaneria di Porto Guardia Costiera e MedSharks, il supporto del Comune di San Benedetto e l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale. A Pesca di Plastica ha ricevuto il generoso sostegno di CNH Industrial e FPT Industrial, sponsor dell'iniziativa.
Il progetto Clean Sea LIFE è co-finanziato dal programma LIFE della Commissione Europea.
Quaranta pescherecci, cento pescatori, l'intero porto mobilitato da maggio 2019 per raccogliere e smaltire una tonnellata di rifiuti marini a settimana. A fine anno, ben 24 tonnellate di rifiuti sono state strappate dai fondali adriatici. L'iniziativa - unica per la sua portata e un riferimento per tutta Italia - proseguirà nel 2020.
La marineria di San Benedetto, uno dei principali poli pescherecci del Mediterraneo, continua a fare scuola affrontando una delle maggiori minacce per l'ecosistema marino.
Le attività di pesca dei rifiuti sono iniziate nel 2018 con il progetto europeo Clean Sea LIFE che, per contribuire al risanamento dell'ecosistema marino, ha sviluppato con le autorità di San Benedetto del Tronto un percorso per la gestione dei rifiuti raccolti dai pescatori.
Una volta sbarcati, i rifiuti sono stati smaltiti grazie all'impegno di PicenAmbiente e Garbage Service, al coordinamento dalla Capitaneria di Porto Guardia Costiera e MedSharks, il supporto del Comune di San Benedetto e l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale. A Pesca di Plastica ha ricevuto il generoso sostegno di CNH Industrial e FPT Industrial, sponsor dell'iniziativa.
Il progetto Clean Sea LIFE è co-finanziato dal programma LIFE della Commissione Europea.
Author website
Features & Details
- Primary Category: Inspiration
- Additional Categories Nature / Wildlife
-
Project Option: Large Format Landscape, 13×11 in, 33×28 cm
# of Pages: 20 -
Isbn
- Hardcover, Dust Jacket: 9781714217533
- Publish Date: Dec 30, 2019
- Language Italian
- Keywords San Benedetto del Tronto, mare di plastica
See More